Useful Resources - Italiano
Video
- Video esplicativi
- Testimonianze
- NOI PARTIGIANI: È un progetto avviato nel 2019, che ha lo scopo di raccogliere la memoria di tutte le persone che hanno lottato contro il nazi-fascismo negli anni Quaranta. Dal sito è possibile leggere una breve storia di ogni partigiano nel database e vedere una mini intervista https://www.noipartigiani.it/
Organizzazioni
- Musei
- Associazioni educative
- ANPI (Organizzazione Nazionale Partigiani Italiani). È un'associazione che ha lo scopo di mantenere viva la memoria della seconda guerra mondiale oltre a realizzare progetti scolastici per giovani. https://www.anpi.it/index.php/
- Scuola di Pace di Montesole. È un'associazione che promuove l'educazione alla pace e all'integrazione. Il luogo in cui sorge è Marzabotto, dove nel 1943 ci fu una strage perpetrata dall'esercito nazista sui civili. Furono uccise quasi 2000 persone. https://www.montesole.org/chi-siamo/
- Centri di documentazione / informazioni storiche
Luoghi di interesse
- Luoghi
- Monumenti
- Simboli
- Il papavero è il fiore del partigiano chiamato così in relazione alla canzone "Bella ciao"
Materiale pedagogico
Resistenza / disobbedienza civile
Altre fonti
Articoli accademici
ORGANIZZAZIONI PER ATTIVARSI!
- ANPI (Organizzazione Nazionale Partigiani Italiani). È un'associazione che ha lo scopo di mantenere viva la memoria dei partigiani oltre a realizzare progetti scolastici per i giovani https://www.anpi.it/index.php/
- Ultima Generazione: un'organizzazione che lotta contro il cambiamento climatico nata nel 2021 https://ultima-generazione.com/
- ARCI GAY è un'associazione di promozione sociale costituita a Palermo il 9 dicembre 1980. Il suo scopo sociale è la tutela dei diritti LGBTQI+ in Italia. L'associazione ha sede a Bologna ed è strutturata in circoli su tutto il territorio nazionale. https://it.wikipedia.org/wiki/Arcigay
- Nata nel 1995, Libera è una rete di associazioni, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo "contro" mafie, corruzione, fenomeni criminali e chi li alimenta, ma profondamente "per": per la giustizia sociale, per la ricerca della verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull'uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all'altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione https://www.libera.it/schede-6-libera_chi_siamo
- Casa della Resistenza: La Casa della Resistenza trae le sue origini quando, il 20 giugno 1944, quarantatré partigiani, arrestati nei giorni precedenti durante operazioni di rastrellamento in Val Grande, furono fucilati a Fondotoce, proprio nel luogo dove oggi sorge il "Parco della Memoria e della Pace". La Casa della Resistenza è un vero e proprio centro storico multimediale aperto e dinamico, polifunzionale e in continuo aggiornamento, in grado di offrire diversi servizi e attività (dall'accoglienza dei visitatori alle numerose proposte didattico-culturali). Nel campo della storia contemporanea, l'associazione è impegnata in attività di ricerca e divulgazione per trasmettere, in particolare alle giovani generazioni, la memoria collettiva legata alla lotta di Liberazione e ai suoi valori e, più in generale, alle tematiche storiografiche relative al Novecento, valorizzandone il patrimonio documentario e monumentale https://www.casadellaresistenza.it/la_storia/presentazione
- ARMONIE CASA DELLE DONNE, Armonie è stata fondata nel 1994. È iscritta al registro regionale delle Associazioni di Promozione Sociale dell'Emilia Romagna. Tra le finalità di Armonie ci sono: contrastare le situazioni di disagio, isolamento e violenza, sviluppare azioni per il diritto alla sicurezza, al benessere e alla tutela della salute psicofisica, promuovere l'autodeterminazione e l'inclusione, diffondere la cultura della nonviolenza e la cultura matristica e promuovere la conoscenza dei diritti e favorire l'aggregazione.